Cosa c'è da sapere
Molti conigli soffrono di malattie causate da una dieta inadeguata, tra cui problemi digestivi e gravi problemi dentali che possono richiedere interventi chirurgici importanti. Per questo motivo è fondamentale fornire una dieta varia.
Purtroppo, le miscele di semi che i conigli amano non sono complete e tendono a causare squilibri digestivi dannosi per la salute del coniglio, proprio come le leccornie zuccherate. È meglio scegliere pellet completi (circa 25 g al giorno per un coniglio di 1 kg) ma soprattutto il fieno, che deve essere somministrato nella quantità desiderata dal coniglio. Il fieno deve essere di buona qualità in modo che il coniglio ne consumi il più possibile. Il fieno permette al coniglio di masticare a lungo e di consumare i denti, che crescono continuamente. Il suo elevato contenuto di fibre lo rende essenziale per una buona funzione digestiva. Sgranocchiare pane duro non serve a consumare i denti e può provocare problemi di fermentazione dell'apparato digerente. Le verdure fresche (carote, ravanelli, rape, cicoria, finocchi, prezzemolo, broccoli) forniscono vitamine e minerali. Dovrebbero essere somministrate al coniglio a temperatura ambiente e in quantità ragionevoli. L'acqua, naturalmente, deve essere cambiata regolarmente.
Prendete sul serio qualsiasi cambiamento nell'assunzione di cibo o perdita di appetito e chiedeteci consiglio.
Link utili:
http://www.ladureviedulapinurbain.com
https://myhouserabbit.com
www.lasantedemonlapin.fr