Le lingue

Adozione di un nuovo cucciolo

Alcuni consigli per l'addestramento

Avete appena acquistato un cucciolo. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a capirlo meglio nei primi mesi di vita, in modo da poter trascorrere molti anni felici al suo fianco.
Ogni cucciolo è unico, ma ecco alcuni principi di base che vi aiuteranno a interpretare meglio il suo atteggiamento in famiglia. Se riscontrate difficoltà durante i primi mesi di addestramento o se avete domande sul comportamento del vostro cucciolo, non esitate a farcelo sapere!
 

Buona lettura!
 

ATTACCAMENTO
Il cucciolo può dormire nella vostra stanza, ma solo fino alla pubertà (a 5 mesi non è più un bambino...).
È fondamentale creare con il cucciolo un legame rassicurante che gli consenta di separarsi dal padrone senza ansia. A tal fine, abituate il cucciolo fin da piccolo a essere lasciato solo per qualche ora durante il giorno.
 

PULIZIA
Siate pazienti! Un cucciolo è addomesticato in casa tra i 4 e i 5 mesi.
Portatelo fuori non appena è cucciolo (ma fate in modo che non annusi i luoghi frequentati da altri cani), in orari strategici (mezz'ora dopo i pasti, al risveglio dal pisolino, ecc.) e premiatelo ogni volta che esce!
 

Rimproveratelo solo se lo cogliete sul fatto; evitate di farlo se arrivate troppo tardi, perché potrebbe diventare ansioso.

ESTERNI
Per evitare che il cucciolo diventi timoroso, portatelo fuori il prima possibile, in luoghi sempre più rumorosi. Incoraggiate il contatto con tutti i tipi di persone (bambini, anziani) e cani (correttamente vaccinati!).

GERARCHIA

Le gerarchie si stabiliscono intorno ai 6 mesi di età e il cane non deve essere dominante. Per evitare conflitti in questa fase, ecco alcuni principi da seguire fin da piccoli:

  • Il cane deve mangiare dopo di voi. Non guardatelo mangiare. Cercate di non dargli nulla a tavola.
  • Assicuratevi che il cane dorma in un luogo meno strategico: evitate il corridoio o l'ingresso dove il cane può controllare chi va e chi viene, i posti alti (divano) e naturalmente la camera da letto.
  • Il gioco e le coccole devono essere fatti di propria iniziativa.
  • A partire dai 6 mesi di età, non permettete alcuna attività sessuale davanti a voi.
     

ADDESTRAMENTO SPECIFICO
Richiamo: chiamate il cucciolo in posizione di gioco e accarezzatelo appena arriva (anche in ritardo), poi lasciatelo tornare a giocare (non rimettetelo subito al guinzaglio, perché lo assocerà a una punizione).
Passeggiate al guinzaglio: utilizzate un guinzaglio lungo circa 1 metro (non un guinzaglio a spirale), parlate molto per mantenere l'attenzione del cucciolo, tirate forte il guinzaglio se si allontana e motivatelo con frequenti ricompense.